Giramolfetta
 MOLFETTA - giovedì 23 gennaio 2025 - Giramolfetta anche su... Facebook You Tube
 
Corfù, dai veneziani l'eredità di boschi secolari

Corfù, dai veneziani l'eredità di boschi secolari



Sull’isola si contano 4 milioni di antichi olivi, quasi esclusivamente della varietà, che significa oliva piccola. Un piano che coinvolge tutta la filiera ha l’obiettivo di aumentare la produzione di extravergine per il circuito turistico

Sorvolando l'isola di Kerkyra, così si chiama Corfù in lingua greca, si apprezza dall'alto la fitta copertura vegetale che lascia poco spazio ai campi coltivati.
Ancor più sorprendente, una volta a terra, constatare che gran parte della flora che ricopre l'isola è costituita da boschi secolari d'olivo, spesso consociati con il cipresso nero, la maggior parte dei quali furono piantati dai veneziani durante la loro permanenza (1386-1798).
Per i veneziani l'olio da olive rappresentava, più che una risorsa alimentare, una fonte energetica e forse questo modo di concepire la coltivazione dell'olivo è rimasta anche oggi.
L'isola di Corfù si caratterizza per la presenza di una ricca flora mediterranea, favorita dalle abbondanti piogge che cadono nell'arco dell'anno, per un ammontare di oltre 1.100 mm, e dalle temperature miti. Sono rarissimi gli episodi di temperature invernali che scendono sotto i 0 °C. Le precipitazioni sono comunque mal distribuite nell'arco dell'anno essendo concentrate nel periodo autunnale e primaverile e quasi assenti durante le calde e lunghe estati.

Una sola varietà
Gli oliveti secolari di Corfù sono stati realizzati impiegando quasi esclusivamente una sola varietà: Lianolia (che significa oliva piccola ) il cui peso medio di ogni singola drupa risulta inferiore ai 2 gr. Ci sono, sull'isola, altre 15 cultivar che rappresentano, dal punto di vista produttivo, un aspetto marginale del panorama varietale locale.
Su una superficie totale di 592Km² (640 se si comprendono alcune piccolissime isole annesse a Corfù) sono presenti circa 4 milioni di olivi, quasi esclusivamente di origine secolare.
Rari sono gli impianti recenti realizzati generalmente con l'impiego della cultivar Koronekj. Complessivamente si contano 23mila ha impiantati ad oliveto che rappresentano circa il 38% dell'intera superficie dell'isola di Corfù. Si producono mediamente 20mila t di olio.

Produzione di lampante
Le piante secolari allevate in forma libera, senza particolari cure culturali in generale e senza potature in particolare, hanno raggiunto altezze considerevoli, superando spesso i 10/12 m. Le chiome sono costituite da un'imponente massa legnosa con la vegetazione produttiva localizzata esclusivamente all'esterno e sulle parti alte dove maggiore è la presenza di luce.
In queste condizioni risulta improponibile la raccolta diretta dalla pianta per cui, all'approssimarsi dell'epoca di maturazione, una volta ripulito il terreno dalle erbe infestanti, vengono stese le reti a partire dalla metà di ottobre. Ad intervalli di tempo più o meno regolari si raccolgono le olive che man mano in esse si depositano. La cascola è favorita dai venti più forti e ovviamente e dall'avanzare della fase di maturazione.
Le prime raccolte iniziano a metà novembre e proseguono fino alla fine di marzo. Dalle reti le olive vengono collocate entro sacchi di plastica e trasportate al frantoio per le operazioni di estrazione dell'olio. Le pratiche condotte consentono, solo nel periodo iniziale di raccolta, di ottenere oli vergini con un tenore di acidità compreso tra l'1 e il 2%.
Poche sono le partite classificabili come extravergine e la maggior parte del prodotto risulta quindi lampante, sia per i parametri chimici sia per quelli organolettici. Il prezzo del lampante è compreso tra 1,8 e 2,2 €.

Gestione agronomica
Qualche cosa sta cambiando e sotto la spinta di una crescente passione, complice anche la crisi economica, diversi giovani produttori stanno iniziando un percorso teso alla valorizzazione di un prodotto la cui tradizione è ultra secolare.
L'isola di Corfù è un territorio vocato alla valorizzazione delle eccellenze alimentari della tradizione locale grazie alle straordinarie potenzialità commerciali legate al turismo che garantisce numerose presenze straniere per buona parte dell'anno; merita quindi la produzione di un extravergine di qualità a partire da una razionale coltivazione degli olivi.
È ancora raro incontrare oliveti secolari che hanno beneficiato di interventi di riforma della chioma attraverso potature straordinarie di ringiovanimento.
L'obiettivo da raggiungere è quello di ridurre il volume delle chiome permettendo la gestione della raccolta agevolata direttamente dalle piante.

Cambiare mentalità
È questo il primo passo da compiere per organizzare la filiera produttiva improntata alla produzione di extravergine.
Considerando inoltre che il territorio insulare, di ridotte dimensioni, si presta alla lotta biologica adulticida, sarebbe auspicabile l'applicazione di un protocollo organizzato e gestito da strutture preposte, che seguono il monitoraggio della mosca e che indirizzino i produttori sugli interventi da eseguire per ridurre il rischio di danno potenziale che il parassita può arrecare alla qualità del prodotto.
La qualità passa anche dalla tecnologia estrattiva e, infatti, anche l'aspetto tecnologico estrattivo merita di essere profondamente rivisto e riformato mediante l'adozione di tecniche finalizzate alla produzione di un olio di qualità.
Oggi la maggior parte dei frantoiani che operano sul territorio, non conosce (o se conosce non applica) procedure personalizzate, adattate alle caratteristiche del prodotto in lavorazione.
L'unica strategia attuata è quella finalizzata a massimizzare la resa estrattiva, non applicando le tecniche che favoriscono l'aumento del livello di qualità del prodotto.
Attraverso l'individuazione delle fasi critiche, con il monitoraggio e il controllo dei principali parametri che favoriscono la qualità, si possono ottenere, da una buona materia prima, eccellenti oli. È questa l'esigenza manifestata da alcuni frantoiani interessati all'adozione di tecniche estrattive compatibili con la qualità del prodotto.
È fondamentale anche cambiare la mentalità e considerare il frantoio come luogo entro il quale la qualità del prodotto non può prescindere dal rispetto delle elementari condizioni igienico-sanitarie.

Un progetto integrato
L'interesse che si è manifestato attorno alla coltivazione dell'olivo è tale da rendere indispensabile l'elaborazione di un progetto integrato che consideri tutta la filiera produttiva.
L'obiettivo è quello di produrre una maggior percentuale di extravergine da promuovere e commercializzare attraverso il circuito turistico che costituisce l'asse portante dell'economica dell'isola.
Tutto parte dalla coltivazione degli olivi che vanno ristrutturati per consentire la raccolta direttamente dalle piante.
Gli interventi di riforma attualmente vanno autorizzati da un ente preposto che indirizza tecnicamente l'olivicoltore sulla tipologia di taglio da eseguire.
La procedura autorizzativa degli interventi di potatura è motivata dal fatto che, a Corfù, all'olivo viene attribuita anche un'importante funzione paesaggistica, che va tutelata nel rispetto di una tradizione plurisecolare, a supporto di una economia turistica che non può prescindere dal territorio.
È utile sottolineare che adattare la chioma dell'olivo all'esigenza agronomica di gestire con più facilità la raccolta, non contrasta minimamente con la funzione ornamentale che la pianta esercita sull'ambiente.
Gli interventi di riforma si potrebbero comunque dilazionare nel tempo per evitare eventuali temporanee modifiche del paesaggio rurale.
Il progetto deve anche prevedere l'addestramento degli operatori della filiera, attraverso percorsi didattico formativi riservati agli olivicoltori e ai frantoiani.
Gli abitanti dell'isola distinguono nettamente il prodotto locale definendolo “l'olio di Corfù”.

Memoria gustativa da modificare
La memoria olfattiva associa gli odori del prodotto locale al loro territorio e alla loro tradizione gastronomica.
Proporre oli con caratteristiche diverse, ancorchè di maggior pregio, potrebbe non trovare consensi nel consumatore; da qui l'esigenza di proporre corsi di assaggio sia professionali, sia indirizzati alla popolazione, per trasferire le conoscenze necessarie alla valutazione oggettiva della qualità.
Attraverso i corsi professionali, inoltre, andrebbero addestrati degli assaggiatori professionisti per costituire un panel di assaggio riconosciuto dalle norme governative, così da iniziare un percorso per ottenere il riconoscimento di una Dop (Denominazione di origine protetta).

Di Stefano Cerni e Maria Ovale


Fonte: agricoltura24



29/09/2014
Olio e salute a cura di Vincenzo Corrieri - Frantoio Oleario Caputo
12/05/2018
Danni da gelo, le stime aggiornate
18/02/2018
Gestione della chioma e alternanza di produzione
09/01/2018
LA TRASFORMAZIONE - 2^ parte
12/12/2017
Il frantoio sostenibile: biogas dalle sanse
09/08/2017
Lotta alla mosca: c’è ancora molto da fare!
07/06/2017
Potare gli oliveti ad altissima densità
21/04/2017
Microonde nel processo di estrazione dell’olio
14/03/2017
Monitorare le olive ci salva dalla mosca
27/01/2017
Trapianto da contenitore
12/12/2016
Prevista in calo la produzione mondiale di olio
27/10/2016
Miscelare oli di categorie diverse è ingannevole
17/09/2016
Due voci doganali per “vergine” e “extravergine”
07/08/2016
Nuovi accorgimenti per gli impianti intensivi
24/06/2016
Sanzioni olio, un decreto tutto da riscrivere
11/05/2016
La Xylella si cura?
08/04/2016
Olio, più consumi nel mondo. Ma non in tutti i Paesi
08/03/2016
Olivo, il controllo della tignola
15/12/2015
Non c’è pace tra gli ulivi
12/08/2015
Olive da tavola, l’etichetta diventa obbligatoria
11/07/2015
Italiano, solo così si ritrova la leadership
22/06/2015
Biodiversità, il clima fa la spia sulle più forti
08/06/2015
Bio boom anche in cantina. L’impulso del reg. 203/2012, in piena revisione
28/05/2015
Dai sottoprodotti fenoli ad alto valore
15/05/2015
Cambiare i portinnesti per contenere il Capnodio
04/05/2015
Etil esteri, quest’anno è meglio controllarli
25/04/2015
Olivo, la scelta varietale. Come sfruttare l’enorme biodiversità italiana
17/04/2015
Oleocantale, la molecola che annienta i tumori. Risultati preliminari su cellule in provetta
09/04/2015
Spagna a corto di olio di oliva
29/03/2015
Soluzioni anti-ticchiolatura in coltura biologica
21/03/2015
Olio: Alla conquista degli Usa puntando sul salutismo
13/03/2015
Olio d’oliva: Battuta d’arresto delle importazioni
05/03/2015
Coop investe sull’olio 100% italiano. Siglato alla kermesse della Cia l'accordo che porterà sugli scaffali le prime 400 mila bottiglie
22/02/2015
Il campo elettrico pulsato migliora la resa d'estrazione
15/02/2015
Cos'è l'oliocottura e quando si usa
08/02/2015
Opera Olei: nasce il Consorzio che vuole diffondere la cultura dell'olio extra vergine di oliva
30/01/2015
Una chance per vedere se gli olivi sono sani
22/01/2015
Sanse, la resa di metano varia di caso in caso
15/01/2015
Corfù, dai veneziani l'eredità di boschi secolari
10/01/2015
Manuali o elettriche. E il taglio costa meno
26/12/2014
Ai blocchi di partenza la staffetta per la qualità
21/12/2014
Mosca, un flagello. Attenzione alle frodi
07/12/2014
Riforma Pac 2014-2020, le scelte nazionali
01/12/2014
È una chance per mettere in campo le proprie forze
25/11/2014
Raccolta, luci ed ombre di un anno di lavoro
19/11/2014
Olio di oliva, -35%. Prezzi in aumento Crolla la produzione. Impennata delle quotazioni. Scatta l’allarme qualità
14/11/2014
L'olio extravergine di oliva alla sfida dei mercati asiatici
08/11/2014
Al via il decreto emergenza Xylella
02/11/2014
Rialzo dei listini, l'Italia si affranca dalla Spagna
29/10/2014
Nuovi strumenti per smaltire le acque di vegetazione
24/10/2014
Qualità, occhio al degrado nel processo di estrazione
18/10/2014
Mosca, attacchi precoci. Resa e qualità a rischio
11/10/2014
Da mangiare o per condire. Quasi pronti per la raccolta
05/10/2014
Extra bio, crescono le vendite trainate dal chilometro zero
29/09/2014
Corfù, dai veneziani l'eredità di boschi secolari
24/09/2014
Reflui oleari, i metodi per renderli “buoni”
18/09/2014
Taglio drastico agli aiuti con l'arrivo della nuova Pac
12/09/2014
Idrossitirosolo, molto più di un antiossidante
06/09/2014
Le sostanze naturali che colorano l'extra
30/08/2014
Dai greci ai giorni nostri. La storia dei contenitori
24/08/2014
Il suicidio dell'olio di oliva. Il Nyt attacca il made in Italy
17/08/2014
Pompa a zaino ''Sparamosca''
10/08/2014
Impianti intelligenti che dosano i concimi
30/07/2014
Con l'olio d'oliva anche il fegato è protetto
25/07/2014
Con il recupero dei reflui il risparmio è assicurato
20/07/2014
Le migliori attrezzature per gestire dei residui
14/07/2014
Bottiglie scure o ambrate. L'olio sta meglio in vetro
07/07/2014
Travaso e filtrazione. Prime fasi di conservazione
02/07/2014
No al rabbocco. Miscele in etichetta
23/06/2014
Per una bella fioritura ci vuole tanta luce
16/06/2014
I marcatori molecolari che scoprono le bugie
10/06/2014
Idrossitirosolo, molto più di un antiossidante
04/06/2014
Le sostanze naturali che colorano l'extra
28/05/2014
Norme, una vecchia storia di ricerca e di parametri
23/05/2014
Il suicidio dell'olio di oliva Il Nyt attacca il made in Italy
16/05/2014
Dai greci ai giorni nostri. La storia dei contenitori
11/05/2014
Impianti intelligenti che dosano i concimi
04/05/2014
L'acqua migliore per la salute dell'olivo
27/04/2014
Fenoli dell'olio, i guardiani del sistema cardiovascolare
19/04/2014
Olio: Scambi internazionali. Ripresa dopo il ristagno
13/04/2014
Olio d'oliva, nuovi spazi nei Paesi emergenti
04/04/2014
Dopo le piogge attenzione al risveglio dei patogeni
28/03/2014
Competizione idrica è tempo di sfalciare
23/03/2014
Olio extravergine d’oliva biologico: buono per il palato e per la salute
19/03/2014
Dalle olive una miniera di composti bioattivi
11/03/2014
Extravergine e pomodoro. Un connubio da testare
05/03/2014
L'alta qualità combatte le malattie. La bassa le favorisce
24/02/2014
Meglio e più a lungo: il ruolo della Dieta Mediterranea e dell'olio extravergine di oliva
20/02/2014
LE VIRTÙ SALUTARI DA METTERE SUBITO IN TAVOLA - 2^ PARTE
12/02/2014
LE VIRTÙ SALUTARI DA METTERE SUBITO IN TAVOLA - 1^ parte
05/02/2014
16^ puntata - ''OSSERVARE E GUSTARE''
28/01/2014
15^ puntata - ''OLIO D’OLIVA: UN FILO D’ORO PER IL BENESSERE TOTALE''
21/01/2014
14^ puntata - ''Il grande inganno dell'olio extra vergine d'oliva e la speranza dell'Alta Qualità''
27/12/2013
13^ puntata - ''Superato anche il talco. In frantoio è meglio il carbonato di calcio''
01/11/2013
12^ puntata - ''Dove è finita l'alta qualità dell'olio extra vergine d'oliva italiano?''
06/10/2013
11^ puntata - ''Tutti i rischi della potatura degli olivi durante la raccolta''
19/09/2013
10^ puntata - ''L'Alta Qualità per l'olio d'oliva torna in alto mare''
14/08/2013
9^ puntata - ''Dalla sansa estrarre polifenoli a uso cosmetico e farmaceutico''
04/08/2013
8^ puntata - ''Un linguaggio nuovo per dare valore sensoriale agli oli di eccellenza''
13/07/2013
7^ puntata - ''Identikit del consumatore d'olio italiano''
25/06/2013
6^ puntata - ''L’olio italiano viaggia in Ferrari''
09/06/2013
5^ puntata - ''L’anima internazionale dell’olio bio ha casa in Puglia''
25/05/2013
4^ puntata - ''La scienza non ha dubbi, usate l’olio extravergine di oliva''
12/05/2013
3^ puntata :''E' fuorilegge la dicitura Bassa Acidità sull'etichetta dell'olio extra vergine d'oliva''
24/04/2013
2^ puntata - ''Il ciclo di sviluppo della tecnologia olearia è arrivato al termine? Ecco cosa bolle in pentola''
10/04/2013
1^ puntata - ''PRESENTAZIONE''