Giramolfetta
 MOLFETTA - giovedì 23 gennaio 2025 - Giramolfetta anche su... Facebook You Tube
 
OMEOPATIA: i principi e le leggi dell’Omeopatia - 2^ parte

OMEOPATIA: i principi e le leggi dell’Omeopatia - 2^ parte




Alcuni ricercatori hanno studiato nel corso del tempo i fenomeni iridologici e cercato nei segni dell’iride i paralleli con l’essenza del rimedio omeopatico costituzionale. Siegfried Rizzi, naturopata fondatore della Associazione Iridologica Italiana (ASS.IR.I), aveva dato a sua volta indicazioni in questo senso, anche se il suo corso terreno è terminato prima che il suo progetto si compisse pienamente.
Quando osserviamo le iridi, troviamo una miriade di segni strutturali e variazioni di colore della pigmentazione dello stoma. Le caratteristiche morfologiche della struttura dell’iride vengono prese in considerazione alla luce delle osservazioni parallele con il profilo del rimedio omeopatico. Per noi omeopati, la persona è il rimedio. Così ci sentiranno parlare non tanto di “Mario Rossi”, quanto di “Lycopodium”, di “Laura Bianchi” come di “Pulsatilla” o “Sepia”. Ogni rimedio, infatti, ha un suo specifico profilo caratteriale e comportamentale.
È da sottolineare comunque il fatto che non sempre nel quadro del soggetto si rispecchiano tutte le caratteristiche del rimedio che troviamo nelle varie Materie Mediche ma, se dalla anamnesi e dalla osservazione iridologica riscontriamo il maggior numero di indicazioni specifiche, allora il rimedio può essere quello giusto.
Per quanto riguarda l’individualità medicamentosa e morbosa, possiamo affermare che ogni individuo vive il suo stato di squilibrio in modo diverso, e le manifestazioni patologiche si sviluppano in modo diverso a seconda dello stato d’animo, del carattere che influisce sulla reattività organica e comportamentale del soggetto. Da qui, l’osservazione del carattere dello stesso rimedio, che assunto da persone che ne rispecchiano le caratteristiche, spesso si dimostra risolutivo.

Il rimedio omeopatico viene diluito e dinamizzato e quindi somministrato in dosi infinitesimali. Troviamo disponibili le diluizioni con le sigle DH (decimale di Hahnemann), CH (centesimale di Hahnemann), LM (cinquantamillesimale di Hahnemann) e anche superiori. Nelle diluizioni decimali si utilizzano una parte di sostanza madre aggiunta a 9 parti di acqua o lattosio e il tutto dinamizzato 10 volte ci darà la D1, o prima diluizione decimale secondo Hahnemann, mentre per fare una centesimale si prende una parte di sostanza madre e la si diluisce in 99 parti di acqua o lattosio, per cui il tutto dinamizzato per 100 volte ci fa ottenere la C1, o prima diluizione centesimale secondo Hahnemann. La dinamizzazione è il risultato della diluizione seguita dalla successione (=scuotere per un numero preciso di volte, variabile a seconda della diluizione richiesta, battendo con decisione il contenitore su una superficie rigida). Il procedimento rende la sostanza più efficace ai livelli più sottili e profondi.
Attraverso la successione l’informazione passa dal principio attivo al solvente (acqua, alcool, ecc…): più volte si scuote, più il rimedio diluito si energizza.
La legge di Hering infine afferma che la malattia “evolve sempre dalla periferia verso il centro, dall’esterno all’interno. La guarigione, procede invece in senso inverso: dall’interno all’esterno, dal centro alla periferia, e dall’alto verso il basso”.

I rimedi utilizzati in omeopatia sono di origine animale, vegetale, minerale. Vi è poi il gruppo dei bioterapici o nosodi, che sono preparati a partire da prodotti di origine microbica, secrezioni o escrezioni patologiche e non, allergeni, tessuti animali o vegetali. Gli isoterapici sono una categoria di bioterapici preparati a partire da ceppi – secrezioni, escrezioni, calcoli ecc. – prodotti e ottenuti dallo stesso paziente.


19/05/2015
''L'Iridologia'' a cura di Fabrizio Minisini
03/05/2018
RIMEDI FITO-GEMMOTERAPICI - 5^ parte
12/02/2018
RIMEDI FITO-GEMMOTERAPICI - 4^ parte
06/10/2017
RIMEDI FITO-GEMMOTERAPICI - 3^ parte
05/08/2017
RIMEDI FITO-GEMMOTERAPICI - 2^ parte
03/06/2017
RIMEDI FITO-GEMMOTERAPICI - 1^ parte
17/04/2017
ALCUNI IMPORTANTI RIMEDI OMEOPATICI PER I DISTURBI NERVOSI - 4^ parte
11/03/2017
ALCUNI IMPORTANTI RIMEDI OMEOPATICI PER I DISTURBI NERVOSI - 3^ parte
23/01/2017
ALCUNI IMPORTANTI RIMEDI OMEOPATICI PER I DISTURBI NERVOSI - 2^ parte
07/12/2016
ALCUNI IMPORTANTI RIMEDI OMEOPATICI PER I DISTURBI NERVOSI
22/10/2016
MERCURIUS, RIMEDIO DELLA COSTITUZIONE FLUORICA
13/09/2016
PULSATILLA RIMEDIO DELLA COSTITUZIONE CARBONICA
01/08/2016
CALCAREA CARBONICA (OSTREARUM), RIMEDIO DELLA COSTITUZIONE CARBONICA
17/06/2016
COSTITUZIONI E TIPI OMEOPATICI: SULPHUR, RIMEDIO DELLA COSTITUZIONE SULFURICA
06/05/2016
COSTITUZIONI E TIPI OMEOPATICI: IL TUBERCOLINISMO
05/04/2016
COSTITUZIONI E TIPI OMEOPATICI: IL LUESINISMO
28/02/2016
COSTITUZIONI E TIPI OMEOPATICI: LA SICOSI
21/07/2015
COSTITUZIONI E TIPI OMEOPATICI: LA COSTITUZIONE FOSFORICA
02/07/2015
COSTITUZIONI E TIPI OMEOPATICI: LA COSTITUZIONE CARBONICA
09/06/2015
COSTITUZIONI E TIPI OMEOPATICI: LA COSTITUZIONE SULFURICA
28/05/2015
COSTITUZIONI E TIPI OMEOPATICI: LA COSTITUZIONE FLUORICA
19/05/2015
OMEOPATIA: i principi e le leggi dell’Omeopatia - 2^ parte
08/05/2015
OMEOPATIA: i principi e le leggi dell’Omeopatia - 1^ parte
28/04/2015
TRATTAMENTO NATURALE DEI DISTURBI NERVOSI
17/04/2015
DEPRESSIONI E SINDROMI ANSIOSE - 2^ parte
07/04/2015
DEPRESSIONI E SINDROMI ANSIOSE - 1^ parte
30/03/2015
TRATTI CARATTERIALI E PSICOLOGICI NELLA FISIOGNOMICA DEL VISO - 5^ parte
25/03/2015
TRATTI CARATTERIALI E PSICOLOGICI NELLA FISIOGNOMICA DEL VISO - 4^ parte
14/03/2015
TRATTI CARATTERIALI E PSICOLOGICI NELLA FISIOGNOMICA DEL VISO - 3^ parte
06/03/2015
TRATTI CARATTERIALI E PSICOLOGICI NELLA FISIOGNOMICA DEL VISO - 2^ parte
27/02/2015
TRATTI CARATTERIALI E PSICOLOGICI NELLA FISIOGNOMICA DEL VISO - 1^ parte
25/02/2015
TRATTI CARATTERIALI E PSICOLOGICI NELLA FISIOGNOMICA DEL VISO - 1^ parte
19/02/2015
ETEROCROMIE TOTALI E SETTORIALI
13/02/2015
AURA, LACUNE E SEGNALI DI AQUILIBRIO GHIANDOLARE
06/02/2015
ANELLO CUTANEO O MARGINE NEURO-SPLANCNO-CUTANEO
30/01/2015
ANELLO SODICO, ANELLO COLESTERINICO O ARCUS SENILIS
22/01/2015
RETI DI NEURONI
15/01/2015
DEFORMAZIONI DEL COLLARETTO
10/01/2015
DEFORMAZIONI PUPILLARI
04/01/2015
DEFORMAZIONI PUPILLARI
26/12/2014
LA RETE DI MAUBACH
23/12/2014
LA RETE DI MAUBACH
13/12/2014
CARATTERISTICHE IRIDOLOGICHE CON PARTICOLARE SIGNIFICATO PSICHICO - 2^ parte
07/12/2014
CARATTERISTICHE IRIDOLOGICHE CON PARTICOLARE SIGNIFICATO PSICHICO - 1^ parte
01/12/2014
LE GEOPATIE DALL’IRIDE SECONDO JOSEF ANGERER
24/11/2014
LA SCLERA - 2^ parte
16/11/2014
LA SCLERA: La colorazione dei vasi sanguigni - 1^parte
12/11/2014
LA SCLERA - 2^parte
07/11/2014
LA SCLERA - 1^parte
02/11/2014
SEGNI DEGENERATIVI SECONDO W. HAUSER
28/10/2014
SEGNI DEGEBERATIVI SECONDO J. L. BERDONCES
22/10/2014
COSTITUZIONE PSORICA HAHNEMANNINA E PIGMENTI - 3^ parte
17/10/2014
COSTITUZIONE PSORICA HAHNEMANNINA E PIGMENTI - 2^ parte
14/10/2014
COSTITUZIONE PSORICA HAHNEMANNINA E PIGMENTI - 1^ parte
05/10/2014
PIGMENTI DI GASTRINA
29/09/2014
PIGMENTI DI PORFIRINA E DI MELANINA
19/09/2014
PATOCROMIA: PIGMENTI O MACCHIE
14/09/2014
VALUTAZIONE DELLA TOSSIEMIA DELL’IRIDE - 2^parte
07/09/2014
VALUTAZIONE DELLA TOSSIEMIA DELL’IRIDE - 1^parte
01/09/2014
ANELLI DI CONTRAZIONE E RAGGI IRIDEI - 2^parte
25/08/2014
ANELLI DI CONTRAZIONE E RAGGI IRIDEI - 1^parte
18/08/2014
TRASVERSALI ED ALTRI SEGNI IRRITATIVI - 4^ parte
11/08/2014
TRASVERSALI ED ALTRI SEGNI IRRITATIVI - 3^ parte
06/08/2014
TRASVERSALI ED ALTRI SEGNI IRRITATIVI - 2^ parte
30/07/2014
TRASVERSALI ED ALTRI SEGNI IRRITATIVI - 1^ parte
25/07/2014
LACUNE, CRIPTE, DIFETTI - 3^ parte
20/07/2014
LACUNE, CRIPTE, DIFETTI - 2^ parte
15/07/2014
LACUNE, CRIPTE, DIFETTI - 1^ parte
08/07/2014
I SEGNI STRUTTURALI
03/07/2014
SPESSORE DEL MARGINE DELLA CORONA
26/06/2014
DEFORMAZIONE DEL MARGINE DEL COLLARETTO
20/06/2014
DIMENSIONI DELLA CORONA
13/06/2014
IL COLLARETTO
08/06/2014
ANELLO ONDULATO E ANELLO SENILE
02/06/2014
ANELLO ATROFICO O ASSENTE E PARZIALMENTE ATROFICO
27/05/2014
ECTROPION UVEAE E L’ANELLO IPOTROFICO
20/05/2014
L’ANELLO NORMOTROFICO E IPERTROFICO
13/05/2014
DECENTRAMENTO O FUGA PUPILLARE, O.P.I.
06/05/2014
APPIATTIMENTI PUPILLARI - 2^ parte
29/04/2014
APPIATTIMENTI PUPILLARI - 1^ parte
21/04/2014
OVALIZZAZIONI PUPILLARI
15/04/2014
LA PUPILLA - 2^ parte
08/04/2014
LA PUPILLA
01/04/2014
LE DIATESI - 2 parte
26/03/2014
LE DIATESI - 1 parte
16/03/2014
TIPI D'IRIDE - 5^ parte
08/03/2014
I TIPI D'IRIDE - 4^ parte
28/02/2014
I TIPI D'IRIDE - 3^ parte
20/02/2014
I TIPI D'IRIDE - 2^ parte
11/02/2014
I TIPI D'IRIDE: Tipo neurogeno
02/02/2014
19^ puntata - ''COSTITUZIONE MISTA O BILIARE''
24/01/2014
18^ puntata - ''COSTITUZIONE EMATOGENA O SANGUIGNA''
16/01/2014
17^ puntata - ''COSTITUZIONE LINFATICA''
09/01/2014
16^ puntata - ''COSTITUZIONI, TIPI E DIATESI''
29/12/2013
15^ puntata - ''L’IRIDE - 4^ parte''
14/12/2013
14^ puntata - ''L’IRIDE - 3^ parte''
03/12/2013
13^ puntata - ''L'iride - 2^ parte''
22/11/2013
12^ puntata - ''L’IRIDE - (1^ parte)''
10/11/2013
11^ puntata - ''L’OCCHIO E L’IRIDE: ANATOMIA E FISIOLOGIA''
02/11/2013
10^ puntata - ''IRIDOLOGIA COSTITUZIONALE: Fattori evidenziabili dall’analisi iridologica (B. Jensen)''
22/10/2013
9^ puntata - ''Significato e tecnica di osservazione - 3^parte''
10/10/2013
8^ puntata - ''Significato e tecnica di osservazione - 2^parte''
24/09/2013
7^ puntata - ''IRIDOLOGIA COSTITUZIONALE - Significato e tecnica di osservazione - 1^parte''
14/09/2013
6^ puntata - ''LA SCUOLA FRANCESE E ITALIANA''
03/09/2013
5^ puntata - ''LA SCUOLA AMERICANA''
23/08/2013
4^ puntata - ''LA SCUOLA TEDESCA - 2^parte''
12/08/2013
3^ puntata - ''LA SCUOLA TEDESCA - 1^parte''
01/08/2013
2^ puntata - ''L’IRIDOLOGIA COME SCIENZA MODERNA''
21/07/2013
1^ puntata - ''STORIA DELL’IRIDOLOGIA''